La Private Label Manufacturers Association è un’associazione senza scopo di lucro, fondata nel 1979 per promuovere il marchio del distributore, con sedi ad Amsterdam e a New York. I soci rappresentati dalla PLMA sono oltre 4000 aziende provenienti da tutto il mondo e di ogni dimensione e genere, dalle multinazionali alle piccole aziende a conduzione familiare. Le aziende socie si occupano di svariati tipi di prodotti: alimentari, bevande, snack, cosmetici, prodotti per la casa e la cucina, articoli personali e per il tempo libero. Per essere socie queste aziende non devono necessariamente dedicarsi solo al marchio di distributore, ma possono anche disporre di entrambi i tipi di produzione, private label e non.
Le aziende associate hanno a disposizione dati esclusivi e ricerche di mercato esclusive effettuate dalla Nielsen Company per la PLMA e per l’Annuario Internazionale del Marchio del Distributore. Nell’Annuario si trovano dati relativi alle quote di mercato per oltre 7000 categorie di prodotti in oltre venti paesi, si trovano inoltre i report sulle attitudini commerciali nei principali mercati europei che permettono di capire le tendenze dei consumatori.
Altri utili servizi offerti dalla PLMA sono mirati ad aiutare l’azienda a diventare più competitiva come ad esempio: programmi di formazione personale per i dirigenti (in collaborazione con St. Joseph University e Nyenrode Business Universiteit), bollettini mensili per ogni settore, servizio video notiziario mensile.
Dopo la sua fondazione nel 1979, la Private Label Manufacturers Association ha presentato la sua prima fiera negli Stati Uniti nel 1980, in Europa nel 1986 e in Asia nel 1994. Ogni anno la PLMA organizza due fiere, ad Amsterdam nel mese di maggio (nel 2019 si è tenuta il 26 e il 27 maggio) e a Chicago nel mese di novembre (nel 2019 dal 17 al 19 novembre).
Amsterdam è la fiera principale, con circa 2.700 aziende espositrici, mentre Chicago è leggermente più contenuta, ma vanta comunque 1.500 aziende espositrici.