le ultime novità dal mondo del vino

IL PROSECCO E I CANALI OFF-PREMISE AMERICANI

Secondo Shanken News Daily, il mercato di bevande alcoliche negli Stati Uniti ha avuto una crescita del 2% nel 2020.

Sicuramente è ancora presto per conoscere quale sia stato realmente l’impatto della pandemia di Covid-19 sul settore vitivinicolo, ma nel frattempo possiamo dare uno sguardo ai dati delle ultime settimane dell’anno passato.

Secondo Shanken News Daily, il mercato di bevande alcoliche negli Stati Uniti ha avuto una crescita del 2% nel 2020! In particolare, i vini spumanti hanno avuto una rapidissima crescita, pari addirittura al 20,3% nei canali off-premise.

Per quanto riguarda quest’ultimi, i due prodotti più amati dagli Americani sono lo Champagne e il Prosecco. Di certo questa non è una novità, gli spumanti importati superano i prodotti nazionali ormai da tempo e la bollicina francese e quella veneta sono molto popolari negli Stati Uniti. Sono però interessanti i dati dei volumi venduti nel canale off-premise: +17,8% per lo Champagne e 25,5% per il Prosecco! I brand più acquistati sono rispettivamente lo Champagne Veuve Clicquot e il Prosecco La Marca.

Anche per quanto riguarda i vini da tavola sono stati registrati dati di buona crescita (+11,3%). Ad esclusione del vino prodotto nell’Oregon, che è cresciuto del 16%, i vini da tavola che hanno avuto un grande successo sono tutti importati. In generale nel 2020 negli Stati Uniti c’è stato un boom di importazioni, in particolare per quanto riguarda i vini da tavola neozelandesi (+20,6%) ed italiani (+17,7%).

Sicuramente il consumo e le vendite di prodotti alcolici hanno subito numerosi cambiamenti nel corso dello scorso anno, causati dalle diverse abitudini degli Americani durante la pandemia e il lockdown, ma di certo questi numeri sono incoraggianti e fanno ben sperare per l’anno appena cominciato!

Condividi

dal mondo del vino

Vi ringraziamo per averci contattato!

Vi risponderemo presto. Nell'attesa, vi invitiamo a visitare il nostro sito.